I mercatini di Natale più belli dell'Austria: tutte le info

I mercatini di Natale più belli dell'Austria: tutte le info

di Francesca Spanò

Su un battello o in una piramide di cristallo: oggi i mercatini di Natale non si scelgono soltanto per i prodotti artigianali curiosi o per la location, quanto per la loro originalità. Da Salisburgo alla Carinzia, fino ad arrivare al Tirolo, la rosa di proposte è piuttosto vasta. In Austria in questo periodo in cui si avvicina la fine dell’anno, è possibile organizzare degli itinerari ad hoc che comprendano non solo i monumenti e la vegetazione, ma anche stand carichi di prodotti tipici di ogni genere.L’associazione Austria per l’Italia, che riunisce 40 hotel locali dove si parla la nostra lingua, ha creato un tour che permette di vedere i più strani e particolari, divisi per categoria.
 

Andar per mercatini…

Un’esperienza romantica: in questo caso, l’indirizzo giusto è nel salisburghese, cercando quelli che si affacciano sul lago Wolfgangsee. Casette in legno curate nei dettagli presentano il meglio degli oggetti realizzati a mano. Ovunque si sente l’odore di cannella. I più caratteristici in zona sono: St. Wolfgang, Strobl e St. Gilgen collegati l’uno all’altro dal battello Wolfgangseeschiff che naviga sul lago. Vin brulé e Punsch sono un must, così come le castagne calde, il pan di zenzero e le mele al forno. Salisburgo a Natale diventa una cittadina speciale, con strade e piazze addobbate a festa. Da visitare di certo è il mercatino del castello di Hellbrunn, tra l’altro molto scenografico. Per chi cerca offerte ed alberghi con magiche location i nomi sono hotel Im Weissen Rossl e Romantikhotel Gmachl dal quale si raggiunge il palazzo della musica dove ascoltare la musica tradizionale del coro Salzburger Adventsingen. In alternativa, si può optare per il festival invernale nel Volksgarten. E, ancora, l’hotel Walserwirt.

In Tirolo, invece, c’è il mercatino di Natale di Seefeld. Nel regno dello sci di fondo si respira aria pura in quella che fu la sede dei Giochi Olimpici del 1964 e del 1976 e nel 2019 avranno luogo i Nordic World Championships. Tra delizie locali ed artigianato, la sera si può ascoltare la musica di sottofondo dell’orchestra del posto che accompagna la passeggiata. Per i bimbi, c’è la baita del bricolage dove disegnare o scrivere la lettera a Babbo Natale. Chi giunge fin qui, deve assolutamente prevedere una visita da Swarowski vicino ad Innsbruck. Una sorta di museo luccicante che regala emozioni inaspettate.
 
E poi c’è la Carinzia, con il mercatino dell’Avvento di Villaco con oltre oltre cinquanta tipiche casette di legno. Gli eventi in cartellone sono circa 90 e tra cannella, chiodi di garofano e spezie l’atmosfera è servita. Ottimo il vino dell’Avvento,Glühwein, prodotto appositamente per l’occasione.

Tra le curiosità c’è il mercatino più alto d’Austria che si trova a Petzen e vi si arriva in cabinovia. Tra gli hotel della zona da prenotare ci sono il Nudelbacher e il Zur Post. Per maggiori informazioni: Info: www.vacanzeinaustria.com
 
 
 
 
Ultimo aggiornamento: martedì 29 novembre 2016, 10:50
© RIPRODUZIONE RISERVATA
×
I commenti dei lettori